Bagagli a mano: un affare da oltre 10 miliardi per le compagnie low cost

Nel 2024 i viaggiatori europei hanno speso più di 10 miliardi di euro per poter portare a bordo un trolley o un borsone oltre al piccolo zaino incluso nella tariffa base dei voli low cost. Si tratta della principale fonte di ricavi accessori per le compagnie e di una delle voci con il margine di guadagno più elevato del settore.

Nel 2024 i viaggiatori europei hanno speso più di 10 miliardi di euro per poter portare a bordo un trolley o un borsone oltre al piccolo zaino incluso nella tariffa base dei voli low cost. Si tratta della principale fonte di ricavi accessori per le compagnie e di una delle voci con il margine di guadagno più elevato del settore.

Secondo un’elaborazione del Corriere della Sera, basata su dati interni delle sette principali compagnie low cost europee e sui loro bilanci, il costo per il servizio “Priorità e 2 bagagli” (Ryanair) o “Priority” (Wizz Air) supera spesso la stessa tariffa del volo. Non è raro trovare tratte a 19,99 € con un sovrapprezzo di 34,99 € solo per portare un bagaglio a mano in cabina.

👉 Fonte: Corriere della Sera

Condividi

Altro dal Blog

Richiedi info

Lascia qui i tuoi recapiti